#2gennaio “DAL NATALE UN CORAGGIO DA LEONI” (Ferie del Natale) 

VANGELO

Gv 1,19-2

 
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora; «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».
Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

RIFLESSIONE 

Giovanni confesso e non nego. Aveva fatto una scelta di coraggio, forte, avete scelto il Cristo, e sapeva che questa scelta gli sarebbe costata la vita. É interessante riflettere su questa espressione “confesso e non nego” oggi, quasi al termine di queste vacanze natalizie, dove per molti oggi riprendono le attività consuete. Abbiamo celebrato il Natale. Che Natale è stato? Un Natale pagano o un Natale di Cristo? Non è scontato rispondere di Cristo neanche per chi è stato a tutte le celebrazioni… E forse anche chi non ci è stato potrebbe averlo vissuto più cristianamente di chi lo ha fatto. Ma oggi, tornando alla normalità, possiamo dire di aver assimilato maggiore coraggio da leoni per “confessare e non negare” anche noi la nostra fede e la speranza di cristiani in questo mondo, nella lotta quotidiana delle cose dove tutti vorrebbero cancellare ciò che è cristiano? Siamo capaci di questo coraggio oppure ci nascondiamo? Se abbiamo vissuto il Natale, se questa irruzione di Amore di Dio nella storia ci ha davvero preso dentro e non solo nei sentimenti ed emozioni… Allora la risposta è chiara. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: