“QUESTIONI DI PRIORITÀ” – #2Lettura verso 25ma Tempo Ordinario/B #23Settembre2018
💠 QUESTIONE DI PRIORITÀ 💠
#2Lettura #preparazione verso la 25ma #TempoOrdinario B #23Settembre2018
Giacomo vuol dare una spiegazione del male, del perché accadono alcune cose nel mondo. Perché le guerre, perché le liti?
Perché vogliamo sempre primeggiare. Vogliamo vivere bramando di possedere e gestire sempre tutto noi, farsi che tutto passi da noi, essere noi il centro dell’universo. Così facendo Dio non è più il centro, ma un abbellimento.
Se Dio è il centro allora abbiamo la #pace… Ed essa è mite, arrendevole, senza imparzialità ed ipocrisia. Cioè? È da fessi? No, è lo stile rivoluzionario di Gesù… La capacità di gestire le passioni perché a diffondersi in me e negli altri ci siamo sempre Bene… Bene Comune… Amore.
La pace è un frutto dello Spirito, un dono dello Spirito. Per riceverlo occorre vivere la relazione con Dio facendo sì che sia Lui il centro e non io.
Pingback: #23Settembre2018 “LA TERAPIA DEL TORNARE COME BAMBINI” (25ma Tempo Ordinario/B) – Massimiliano Arena