#19Ottobre2018 “SIAMO FIGLI DELLA VERITÀ” (Venerdì 28ma Tempo Ordinario)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 12,1-7.

In quel tempo, radunatesi migliaia di persone a tal punto che si calpestavano a vicenda, Gesù cominciò a dire anzitutto ai discepoli: «Guardatevi dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia.
Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto.
Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti.
A voi miei amici, dico: Non temete coloro che uccidono il corpo e dopo non possono far più nulla.
Vi mostrerò invece chi dovete temere: temete Colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geenna. Sì, ve lo dico, temete Costui.
Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio.
Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete, voi valete più di molti passeri».

RIFLESSIONE

Dio è Luce, Dio è Amore, Dio è Verità. Noi siamo figli di Dio, così siamo figli della luce, dell’amore, della verità.

La presenza di Dio nella nostra vita ci riempie di luce, perché possiamo scoprire noi stessi, illuminare le vie delle scelte che facciamo. In queste amare noi stessi, limiti compresi ed amare gli altri nella sincerità. Questo cercare, amando ed amandoci ci porta a conoscere la verità di noi stessi e del mondo, la verità scritta da Dio nel mondo.

Chi non sta in questa ricerca sta nell’ipocrisia, ma non è tanto quella la colpa, quanto è la tristezza che a lungo andare, anche inconsciamente, si genera nel cuore essendo lontani da Dio Padre.

Tutto ciò che è nascosto sarà rivelato, perché sia chiaro che i figli di Dio sono figli di luce, amore, verità. Uomini che parlano alla luce di giorno, che sanno generare bellezze, che costruiscono e non distruggono.

Massimiliano Arena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: