#24Ottobre2018 “SPERANZA E PRUDENZA” Luca 12,39-48 (Mercoledì 29ma Tempo Ordinario)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 12,39-48.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa.

Anche voi tenetevi pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate».
Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».
Il Signore rispose: «Qual è dunque l’amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo?
Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro.
In verità vi dico, lo metterà a capo di tutti i suoi averi.
Ma se quel servo dicesse in cuor suo: Il padrone tarda a venire, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi,
il padrone di quel servo arriverà nel giorno in cui meno se l’aspetta e in un’ora che non sa, e lo punirà con rigore assegnandogli il posto fra gli infedeli.
Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse;
quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».

RIFLESSIONE

Dobbiamo sempre guardare l’orizzonte, altrimenti saremo derubati. Bella l’immagine del ladro, dell’ansia di essere svuotati di sé, di sentirsi turbati. Quando un ladro entra in casa ti senti violato, vorresti buttare tutto perché senti come tutto non tuo poi.

Bella immagine non per masochismo, ma perché è dura e ci fa capire.

Noi siamo meravigliosi, creature fatte da Dio con infinita cura e bellezza. Dobbiamo sempre guardare l’orizzonte, cioè ciò che a lungo, di non ancora visibile possiamo essere, sognare, costruire, progettare.

Ma dobbiamo stare attenti. Gesù ci invita alla Speranza e alla Prudenza.

Speranza per sognare, guardare lontano. Prudenza perché non ci lasciamo deturpare. Essere intelligenti, pronti a valutare ogni cosa, non abbassare mai la guardia ma sempre valutare con intelligenza ogni scelta.

Così il tesoro che siamo sarà custodito.

Massimiliano Arena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: