#12Novembre “IO POSSO… MI FIDO” (Lunedi 32ma)
É inutile, le montagne ancora non siamo riusciti a spostarle. Quindi possiamo dire non avere fede.
Ma cosa significa avere fede? E cosa ha a che fare la fede con il discorso fatto sul perdono?
Avere fede è riporre fiducia, consegnare una parte di me all’altro, consapevole che può farne ciò che vuole. Ovviamente si riferisce alla fede in Dio… Che è oltre noi, oltre il nostro limite, quindi possiamo fidarci, di guai ne farebbe pochi. Eppure non ci consegniamo con totale fiducia, ma teniamo per noi sempre pezzi, per superficialità o per desiderio di manipolare cose come ci conviene.
Dare fiducia a Dio e sentire la sua fiducia in noi.
Perdonare è dare fiducia, ancora una volta, alla persona. Possiamo ridare fiducia solo se abbiamo fede…. Perché sentiamo Dio che ha fede su di noi e le nostre fragilità e di conseguenza dobbiamo avere fiducia su quelle altrui…. Fino a spostare le montagne, quelle dei pregiudizi, della durezza, della proiezione sugli altri delle nostre colpe.
Ecco il testo del Vangelo:
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 17,1-6.
E’ meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli.
State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli.
E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai».
Gli apostoli dissero al Signore:
«Aumenta la nostra fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe».