Buon Natale 2018 – BETLEMME É PIÙ VICINA DI QUANTO CREDI

🔴Un pensiero davanti dal Presepe dal 3° Capitolo del mio libro “ANDIAMO CONTROCORRENTE” 🔴
( Clicca qui per conoscerlo ===>https://goo.gl/oWZ4Mm)

“Esiste una
piccola Betlemme nel cuore di ciascuno di noi, in ogni cuore c’è una grotta buia, povera, nascosta, che emana puzza di “morte” per quei limiti, difetti, incapacità, rabbie che ci vergogniamo anche di far conoscere agli altri, tanto da fingere di dimenticare di averle andando avanti, ma scontrandoci sempre con esse riperdendoci nel buio di volta in volta con aggiunta di frustrazione su frustrazione. Proprio lì, in questa grotta è Betlemme, proprio lì in quella casa del nostro cuore sentiamo quella voce di Dio che dice: “oggi voglio fermarmi a casa tua”. Lì, nel buio di ogni angoscia, dolore o distrazione, si ode il pianto di un bambino. Ma chi è? Cosa pretende dalla nostra angoscia? Il bello è
proprio qui: questo Bambino non pretende niente. La pretesa è opera dei potenti di questo mondo,
infatti se siamo angosciati e insoddisfatti è perché siamo incapaci e stanchi di sopportare le mille
pretese di questo mondo a cui noi stessi ci siamo venduti. No, questo Bambino non pretende nulla,
giunge disarmato, giunge povero, non con lo stile dei prepotenti, ma con lo stile di chi ama.
Duemila anni fa sconvolse tutti, dai poveri pastori a coloro che intorno Betlemme
mercanteggiavano i loro affari, sino a quei curiosi personaggi che sono i magi. Forse i più simili a
noi giovani, perché carichi di conoscenze e passioni, sapienti di tanti interessi e desiderosi di
cercare ancora.1 Spesso il grande problema della ricerca della felicità non è la voglia di non cercarla, perché è una propulsione presente naturalmente nei nostri cuori, specialmente di noi
giovani, ma il problema è a chi diamo il privilegio di essere la nostra fonte di felicità. Ma ancora una volta una domanda è obbligatoria: a chi ci rivolgiamo noi per cercare? “

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: