#16Marzo2019 “L’AMORE È UNA COSA SERIA” (Sabato 1a Quaresima)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 5,43-48.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico;
ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori,
perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti.
Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani?
E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. »

RIFLESSIONE

Quante e troppe volte usiamo ed abusiamo di questa parola. Non parlo nei rapporti affettivi, nelle fasi di innamoramento. Parlo nelle vita quotidiana. Usiamo il termine amore per indicare quei rapporti belli, semplici dove c’è profonda intesa e comprensione. Ma l’amore è una cosa seria.

Gesù riprende la legge e ne fa scoprire il controsenso. Che senso ha dire di amare chi ha con me bella intesa e comprensione? Ne viene naturale, che sforzo faccio?

Gesù dice dimostriamo questa parola nella sua serietà amando i nemici.

Ci sono due dimensioni preziose

1⃣ Posso amare i nemici perché Cristo ha fatto per me il grande, il più grande ed unico sacrificio di amore. Non non dobbiamo più immolare animali, offerte all’altare, neanche noi stessi. Noi per continuare il sacrificio di Cristo dobbiamo amare gli altri, specialmente i nemici, gli ostili, quelli che ci fanno arrabbiare, creano ansia perché così fa Lui con noi. Quante volte siamo noi ostili, antipatici, super perfettini spietati nel giudicare gli altri? Sacrifichiamo un po’ di orgoglio e timori

2⃣ Pregare per i nemici… Importante dimensione. Quando l’amore non può arrivare perché l’altro è chiuso, non perché io voglio esentarmi dal farlo. O quando ostinarmi a farlo mi crederebbe un danno enorme… Resta la preghiera che è parlare con amore di quella persona con Dio. Pregare per qualcuno che ci è ostile richiede il profondo perdono interiore.

Accordiamo il cuore a questo stile guardando la Croce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: