#26Luglio2019 “FUORI DAI ROVI DI NOI STESSI” (Venerdì 16ma Tempo Ordinario)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 13,18-23.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli : «Voi dunque intendete la parabola del seminatore.
Tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada.
Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è l’uomo che ascolta la parola e subito l’accoglie con gioia,
ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato.
Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l’inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto.
Quello seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta».

RIFLESSIONE

Guardiamo i nostri frutti? Cosa dicono di noi gli altri… È subito le spine ci soffocano.

Si, se proviamo a pensarci in fondo perdiamo tanto tempo a capire cosa dicono gli altri, come capire gli altri… Ma poco a noi stessi.

Spesso siamo noi le spine di noi stessi, svenduti a far finta di non saper fare, non poter fare per sfuggire.

Eppure Lui ostinato innamorato continua a Crederci che possiamo sempre fare meglio e ci stimola, butta il seme su noi perché possiamo un giorno diventare stupende piante.
È una lotta, piena di passione….. Vince chi resiste. Ma…. Perché resistere? Perché abbiamo una promessa di amore e sciuparla ci fa essere tristi a lungo termine.

I rovi del noi stessi, le spine di chi vede male noi stessi…. Bruciamoli… Lasciamo spazio solo al fuoco dell’amore.
(Massimiliano Arena)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: