#07Marzo2020 “ANCHE IL NEMICO E’ UN LEGAME PER NOI” (Sabato 1a di Quaresima)

Nelle riflessioni degli ultimi giorni abbiamo parlato dei due legami immensi che abbiamo: con Dio e con i fratelli.

E quando tra i fratelli c’è anche il nemico? Ciò colui che mi ha fatto del male, che può farmene, che si prende gioco di me, che mi ha impedito di crescere? Anche lui è un legame per me.

Certamente il nemico spesso è dannoso, ed un legame sarebbe dannoso, ma di certo il nemico è occasione per me di dimostrare cosa credo, di rimettere in circolo l’amore che ricevo da Dio. Il nemico è una prova per me, di crescita, di maturazione, di capacità di raccogliere tutto me, crescere, reagire ed andare oltre. Non è esagerato dire che dovremmo ringraziare i nemici perché ci fortificano. Dovremmo pregare per loro, guardarli non con rabbia ma con tenerezza, dispiacere perché non hanno ancora compreso e pregare per loro.

Ecco il testo del vangelo

Mt 5,43-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: