#09Aprile2020 “L’AMORE DONA UN NUOVO SGUARDO” #GiovediSanto

Con questo video insieme all’amico prof. Michele Illiceto vi offriamo qualche spunto di riflessione.
Il Giovedì Santo è il giorno in cui ci viene chiesto di cambiare lo sguardo dell’amore. Gesù vive l’antico rito della Pasqua riempiendolo di novità, di un gesto inusuale e rivoluzionario: lavare i piedi.
Gesù ci insegna che l’amore non ha schemi e l’amore vero è sempre rivoluzionario e creativo. Gesù vive l’Eucaristia e ci dice con chiarezza che non esiste senza il servizio, senza l’amore concreto verso gli altri.
Questo periodo di Coronavirus ci dice che l’amore va vissuto e donato in maniera sempre nuova, sempre innovativa, che ci tolti e spogliati di ogni fisima, orgoglio, abitudine per farci sentire tutti uguali con un unica cosa in comune: poterci amare.
Come vivere a casa il Giovedì Santo Oggi si potrebbe leggere questo vangelo insieme in casa, preparando un angolo in casa con il simbolo del pane ed una bacinella d’acqua con un asciugamano. I genitori potrebbero lavare i piedi ai figli, i coniugi uno con l’altro, i figli verso i genitori anziani. Nel lavare i piedi di potrebbe dire “ti lavo i piedi con amore così come ha fatto Gesù”. A cena di potrebbe consumare il pane usato come simbolo facendo una preghiera insieme.
Ecco il testo del vangelo
Gv 13, 1-15 Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine.
Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugamano di cui si era cinto.
Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri».
Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi».