#05Giugno2020 “GESU’ MISURA DI TUTTO” (Venerdì 9a Tempo Ordinario) – Commento video e scritto

cristo

Ecco il video commento

Gesù come centro di tutto, centro della storia e misura di ogni misura. Che significa in concreto?

Proviamo a pensare alla nostra vita. Quanto dobbiamo fare delle scelte, capire come agire in determinate situazioni, cosa eliminare e su cosa puntare, da dove attingiamo? Dove troviamo spunto per scegliere bene? Abbiamo una misura di confronto?

Spesso no, rischiamo spesso di scegliere a caso, o di pancia, di istinto peggio ancora. Mettere Gesù al centro significa decidere di avere un punto di forza, un punto unificatore, un baricentro che regge tutto in equilibrio, perchè la Sua Parola, ciò che Lui ha detto ed ha fatto diventano misura, insegnamento, confronto, esempio.

Cosi solo Egli porrà sotto i suoi piedi i nemici, i suoi nemici che sono anche i nostri, il male e tutto ciò che da essa de deriva.

Lo stupore per gli Ebrei era affermare il primato di Cristo su Davide. In Gesù c’è la nuova dinastia di coloro che vivono amati e salvati.

Nella prima lettura Paolo invita ancora una volta Timoteo a restare saldo ed in particolare li propone la Scrittura, la Parola, come tesoro da cui attingere per la Sapienza della vita, per rileggere la vita e camminare da amati e da salvati.

Ecco i testi:

Mc 12,35-37

In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? Disse infatti Davide stesso, mosso dallo Spirito Santo:
“Disse il Signore al mio Signore:
Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
sotto i tuoi piedi”.
Davide stesso lo chiama Signore: da dove risulta che è suo figlio?».
E la folla numerosa lo ascoltava volentieri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: