#06Luglio2020 “LA FEDE COME ANTIDOTO AL SONNO” – (Lunedì 14ma Tempo Ordinario)

Due donne vanno da Gesù entrambe con un blocco. La prima è morta (dicono) ma in realtà dorme. La seconda ha addosso i giudizio, pregiudizio, peso dell’opinione degli altri, di una tradizione, si dice malata ma forse si tratta solo di una malattia del sangue con perdite o un ciclo troppo abbondante e per questo ritenuta impura.
Entrambe hanno bisogno di essere liberate, una dal sonno di morte, l’altra dal peso della malattia e ancora più dal peso del giudizio.
Entrambe vengono liberate perchè lo desiderano, in prima persona o da altri. La ragazzo addormentata per fede del padre, un capo delle guardie, non scontata come fede, anche coraggiosa perchè se scoperto poteva rischiare. La seconda con una fede ancora debole, gli basta solo sfiorare.
La Fede ha questo effetto, ci apre gli occhi, ci desta dal sonno, ci fa guardare le cose con un’altra forma. La Fede è cominciare, anche poco, anche minimamente, al ritmo di Gesù. Le nostre visioni, scelte, parole, azioni cominciano a muoversi al ritmo di Gesù, ci svegliamo, ci liberiamo di pesi, decidiamo di assumere coraggio e coerenza.
Ecco il testo del Vangelo
Mt 9,18-26
In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.
Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata.
Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù disse: «Andata via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.