#27Luglio2020 “IMPEGNATI NELLE PICCOLE COSE” (Lunedì 17ma Tempo Ordinario)

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=765164240993654&id=1830849470460915

Dio ha sempre scelto cose piccole e poco appariscenti per manifestare la meraviglia del Suo Amore. Anzi spesso ha scelto proprio ciò che era scartato dagli uomini. Dal piccolo popolo di Israele, ai profeti, a Maria, fino a Gesù stesso “rifiutato dagli uomini”.

È il suo stile, lo stile di Dio, ricordarci che ogni vero progetto di Amore, ogni vero progetto umano in cui vogliamo investire e creare bellezze, per funzionare non deve partire da grandi gesta, ma da piccole cose, avendo grandi come meta, desiderio, sfondo. Aspirare alle cose più belle e alte, ma partendo dalle piccole e quotidiane, con lo stile di chi si impegna quotidianamente nel piccolo.

Lo stile del granello di senape che produce albero enorme capace di dare tanta vita. Lo stile del lievito che sparisce ma da senso nuovo a tutto l’impasto.

Il mondo ha bisogno di noi cristiani con questo stile.

Ecco il testo del Vangelo

Mt 13,31-35
In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:
«Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: