#07Agosto2020 “GESÙ NON VUOLE CANCELLARE IL TUO NOME” (Venerdì 18ma Tempo Ordinario)

Gesù, visto sempre come annincoagore di pace e belle notizie, in questo Vangelo apparire un quasi un po’ dittatoriale con un discorso che punta quasi ad annullare chi ha di fronte. “rinnega te stesso e seguimi”.

Una cattiva interpretazione di questo meraviglioso passaggio di vita spirituale ha creato notevoli danni in passato, puntando davvero ad un annullamento della propria volontà da un lato, una soppressione di ogni desiderio o ambizione dall’altro, fino a sfociare in una sorte di masochismo con l’accettare la Croce.

Gesù non vuole né cancellarci, né opprimerci, né farci essere masochisti. Vuole renderci forti guerrieri dell’amore, persone mature capaci di impostare le priorità e scegliere nella vita. Un problema serio di oggi, motivo di tanti crolli nella vita personale e comunitaria è il non saper scegliere perché non si impostano le giuste priorità.

Rinnegare se stessi non è opprimerci, ma far spazio al Vangelo che aiuta a rileggere le nostre priorità spesso annebbiate dal nostro io, annegato in desideri, ambizioni, egoismo, voglia di possesso. Prendere la croce non è accettare senza senso la sofferenza, ma scegliere da persone mature di amare sempre fino in fondo, sentendo il peso ed il valore di quell’amore.

Ecco il testo del Vangelo


Mt 16,24-28
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni.
In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’uomo con il suo regno».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: