#12Agosto2020 “I PASSAGGI DELL’AMORE FRATERNO” (Mercoledì 19ma Tempo Ordinario)

L’amore fraterno è tema centrale di tutto il Cristianesimo, di tutta la Sacra Scrittura. Ma quando parliamo di questo tema spesso commettiamo due errori: uno è ridurlo a un semplice “volesemo bene”, l’altro non valorizzare un aspetto fondamentale che è correggersi le colpe a vicenda, la famosa correzione fraterna.
Gesù è molto pratico e non ci dice solo di farlo, non ci dice che è importante far notare l’errore del fratello ma ci spiega anche come fare.
L’amore fraterno prevede la correzione fraterna è questa prevede una premessa e dei passaggi. La premessa è che se voglio correggere il fratello devo essere disposto io a farmi correggere e correggere l’altro avvolgendolo di amore come io vorrei essere avvolto.
I passaggi sono questi:
- A TU PER TU DA FRATELLI – Affronta la questione a due: da fratelli, tendendo la mano, facendo sentire la vicinanza, l’affetto, senza stare sul piedistallo, ma da fratelli peccatori che cercano insieme la vita giusta
- OLTRE IL PERSONALE – Farlo con altri testimoni: se l’approccio personale non è la strada giusta perchè magari il rapporto personale è minato e contaminato da altro è bene affrontare la correzione, con carica di amore e tenerezza, senza giudicare, con altri, insieme, facendo sentire che non si tratta di una questione personale, ma di amore di fratelli per correggere
- LA FORZA DELLA COMUNITA’ – Farlo con la Comunità intera: questo è quello più difficile, ultimo stadio ma quello a cui siamo meno abituati. Richiede eliminare davvero ogni giudizio e pettegolezzo, parlare della colpa del fratello facendo sentire su di lui, insieme l’amore pronto ad accompagnare e mai uno sguardo di giudizio, far percepire che è membro amato di una Comunità che vuole il suo bene e non membro giudicato e marchiato dal suo errore.
Questa pagina di Vangelo dovrebbe mettere seriamente in crisi le nostre comunità tutte.
Ecco il testo del Vangelo
Mt 18,15-20
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.
In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.
In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».