#22Settembre2020 “FARE LE COSE IN ORDINE CON LA PAROLA” (Martedì 25ma Tempo Ordinario)

Apparentemente poco educato Gesù nel rimandare a casa i suoi, la mamma e suoi fratelli, quelli del suo villaggio.

Li manda via affermando che con lui solo chi vive la Parola può rivendicare parentela con Lui.

La “parentela” con Gesù, cioè avere la sua bellezza e dignità, si ottiene vivendo la Parola, con quel “mette in pratica” dice tutta la meraviglia del viverla nella concretezza. Che significa mettere in pratica la Parola? Che significa vivere di Parola? Significa essere persone che sanno mettere in ordine le cose, la propria vita, sanno dare il giusto peso e valore a tutte le cose, sanno usare i tempi giusti. Tutto questo perché tutta la vita ruota attorno ad una priorità: Gesù. Se non hai delle priorità vivi nel disordine, con ansia, perdendoti nei tempi.

Ecco i testi delle letture

Lc 8,19-21 In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.
Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti».
Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».

Pr 21,1-6.10-13 Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore:
lo dirige dovunque egli vuole.
Agli occhi dell’uomo ogni sua via sembra diritta,
ma chi scruta i cuori è il Signore.
Praticare la giustizia e l’equità
per il Signore vale più di un sacrificio.
Occhi alteri e cuore superbo,
lucerna dei malvagi è il peccato.
I progetti di chi è diligente si risolvono in profitto,
ma chi ha troppa fretta va verso l’indigenza.
Accumulare tesori a forza di menzogne
è futilità effimera di chi cerca la morte.
L’anima del malvagio desidera fare il male,
ai suoi occhi il prossimo non trova pietà.
Quando lo spavaldo viene punito, l’inesperto diventa saggio;
egli acquista scienza quando il saggio viene istruito.
Il giusto osserva la casa del malvagio
e precipita i malvagi nella sventura.
Chi chiude l’orecchio al grido del povero
invocherà a sua volta e non otterrà risposta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: