#28Settembre2020 “LA SOLUZIONE E’ UN BAMBINO”

Gesù si trova nel mezzo di una discussione è la soluzione diventa un bambino. Stupendo il passaggio in cui il Vangelo dice “Conoscendo il pensiero del loro cuore preso un bambino e lo pose nel mezzo”

Si, Gesù conosce il nostro pensiero, sa che siamo tremendamente fragili alcune volte, sa che ci perdiamo tra invidie e voglie di essere migliori, di apparire migliori di altri. Il Vangelo difatti termina con un voler bloccare altri che combattono il male perchè non appartenenti ai discepoli, cosa che Gesù blocca.

Spesso ci comportiamo davvero da bambini, facendoci dispetti, ma non con la semplicità dei bambini, ma carichi di malizia, di voglia di essere superiore agli altri che altro non nasconde che una paura nostra di essere inferiori. Gesù combatte questo bambinesco atteggiamento con un bambino, ricordandoci che essere bambini ha dei lati preziosi per l’uomo. Accogliere un bambino è saper accogliere novità e imprevidibilità, saper accettare la vita con ogni suo aspetto. Essere bambini non è non fare o pensare il male, non essere cattivi, ma saper dipendere, sapere di non essere onnipotenti ma che necessiti dei grandi. Noi sappiamo di non bastare a noi stessi? Sappiamo che necessitiamo di Dio? Sappiamo che dobbiamo accogliere gli altri perchè sono bisognosi di fraternità e paternità come noi?

Ecco il testo del Vangelo

Lc 9,46-50
 
In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande.
 
Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande».
 
Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbiamo impedito, perché non ti segue insieme con noi». Ma Gesù gli rispose: «Non lo impedite, perché chi non è contro di voi, è per voi».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: