#28Ottobre2020 “LA TUA PICCOLA STORIA DIVENTA STORIA DI AMORE” (San Simone e Giuda)

A cura di Massimiliano Arena
È bello immaginare che Gesù abbia pensato anche i nostri nomi in quella preghiera. Il nome nella Bibbia indica la storia, l’essenza della persona. Gesù ha pensato alla nostra storia, la mia storia, la tua storia. La storia di ciascuno di noi per “chiamarla”
Essere chiamati ad un progetto di Amore, il Suo Progetto per il mondo. “spargi semi di Amore” dicevamo ieri. Come si sparge? Quando?
Si sparge secondo il Suo Progetto, sempre.
Anche se la nostra storia è una storia povera, fragile, piena di ferite e contraddizioni, Dio la sta chiamando ad essere storia di Amore, storia portatrice di Amore per altri.
Dalla fragilità alla forza, da feriti e curatori di ferite altrui.
Dio sceglie uomini normali per portare amore nella normalità ferita degli uomini.
Guarda la tua storia, amala, e sentila chiamata da Cristo a dispensare amore nel mondo, a partire da lì dove sei, intorno a te, nel tuo piccolo.
Ecco il testo del Vangelo
Lc 6,12-19 In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore. Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.