#29Ottobre2020 “L’AMORE È UNA STRADA CHE GUARDA SOLO AVANTI” (Giovedì 30ma Tempo Ordinario)

A cura del prof. Massimiliano Arena

Dalla scorsa Domenica abbiamo cominciato un cammino sul tema dell’Amore a Dio, a noi stessi, ai fratelli.

Ogni giorno ne abbiamo preso in considerazione un aspetto quasi stringendo sempre più il cerchio.

Oggi l’attenzione è su Gesù a Gerusalemme, il cammino consapevole verso la sua distruzione, morte, ma anche verso il raggiungimento dell’obiettivo del suo annuncio.

Un esempio concreto quello di Gesù dell’amore che è solo strada in avanti.

Che significa?

Per amare Dio e i fratelli occorrono progetti di Amore, programmi di vita. Concretezza di Amore pensata da realizzare in spazi e momenti concreti della mia vita perché non restino solo belle idee. Devo chiedermi innanzitutto dove e come vivo questo amore.

Dopo ammettere con consapevolezza che sempre spazi, progetti, intenzioni, saranno minati e minacciati, troveranno ostacoli, spesso bastoni tra le ruote.

Gesù ci insegna che l’amore è una strada che guarda solo avanti. La dura scelta di amare fino in fondo a ciò che ho scelto. L’essere coerenti con Dio, con noi stessi, coi fratelli per amare Dio, noi stessi, i fratelli.

Ecco il testo del Vangelo

Lc 13,31-35 In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere».
Egli rispose loro: «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che oggi, domani e il giorno seguente io prosegua nel cammino, perché non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme”.
Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che sono stati mandati a te: quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come una chioccia i suoi pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto! Ecco, la vostra casa è abbandonata a voi! Vi dico infatti che non mi vedrete, finché verrà il tempo in cui direte: “Benedetto colui che viene nel nome del Signore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: