#30Ottobre2020 “IL LIMITE DELL’AMORE È AMARE CON DEI LIMITI” (Venerdì 30ma Tempo Ordinario)

A cura del prof. Massimiliano Arena
Continua disputa tra Gesù e i farisei. Tra Legge e Amore, tra una Legge da leggere alla lettera (scusate il gioco di parole) o una Legge da usare con Amore.
Cosa conta di più? La legge o l’uomo? La teoria con cui leggere le cose o la pratica da cui ricavare le priorità?
Gesù insegna una metodologia da applicare sempre, il mettere al centro l’uomo e la sua storia, i suoi bisogni. Una teoria che può dare metodo alla pastorale, all’organizzazione scolastica, alla Politica.
Spesso si intuiscono cambiamenti ed interventi ma si ha paura di osare, cambiare, fare oltre ciò che abbiamo sempre fatto.
L’amore all’uomo prima di tutto ed il limite dell’amore è proprio amare ponendo dei limiti.
Ecco il testo del Vangelo
Lc 14,1-6 Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa.
Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.
Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?». E non potevano rispondere nulla a queste parole