#04Gennaio2020 “UNA RICERCA TRA DUE SGUARDI” (Ferie prima dell’Epifania)

A cura di Massimiliano Arena

Il testo del Vangelo di oggi, l’episodio narrato, è racchiuso tra due sguardi.

Prima lo sguardo del Battista che indica Gesù, uno sguardo di fiducia dell’uomo su Dio. Giovanni lo chiama “agnello”, colui che porta su di sé il peccato del mondo. È l’uomo che riconosce che solo in Dio può trovare sostegno, rifugio, soluzione alla sua fragilità.

Dopo, al termine, lo sguardo di Gesù sull’uomo. Gesù fissa Simeone. È lo sguardo di Dio sull’uomo, la fiducia di Dio sull’uomo.

In mezzo una domanda, la domanda di Gesù, é la prima parola in assoluto pronunciata da Gesù nel Vangelo di Giovanni: che cercate?

Cosa cerchiamo nella nostra vita? Cosa cerchiamo oltre la nostra fragilità? Cosa cerchiamo come speranza oltre per migliorarci? Mentre cerchiamo Dio ci guarda e ci ama.

Venite e vedete dice, la risposta è nel cammino. Non c’è una risposta impacchettata, pronta. Comprende un cammino.

Qui il video commento

Qui il testo del Vangelo

Gv 1,35-42 In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù.
Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: