#08Gennaio2021 “MANGIA, FAI MANGIARE, DATTI DA MANGIARE” (Ferie dopo l’Epifania)

A cura di Massimiliano Arena
Continua la quotidianità della missione di Gesù, e nel quotidiano incontro l’uomo, con i suoi bisogni pratici. Gesù viene incontro alla nostra umanità in tutta la sua praticità di bellezze, ma anche di debolezze e bisogni.
Stupendo il testo del Vangelo nell’espressione: “Ebbe compassione”. Gesù “patisce – con”, cioè vive nel suo cuore ansia, patimento, fremito per la nostra vita, i nostri bisogni.
C’è una folla, eppure Gesù vuole soddisfare ciascuno. Si crea cosi un particolare e speciale banchetto.
Gesù chiede ai presenti, ai suoi che volevo seguirlo, se avessero qualcosa da mangiare. Utilizza quel poco per sfamare tutti, avanzano ceste per sfamare altri. Ciascuno di loro mangia, ma è stato possibile perchè qualcuno ha avuto la disponibilità di dare del suo, di dare da mangiare, e avanza perchè ciascuno possa portarne ad altri, darsi da mangiare.
Noi mangiamo all’Eucaristia nella quotidianità, settimanalmente. Noi mangiamo dell’Amore che vogliamo da Dio e dalle persone care.
Dobbiamo dare da mangiare agli altri, sempre, mai dimenticare che agli altri va donato Dio, amore, attenzione.
Tutto ciò sarà possibile solo se però impareremo a donare a partire da noi stessi, privandoci del nostro, di noi, sentendo il “peso dell’Amore” che solo dice che è vero Amore.
Ecco il testo del Vangelo.
Mc 6,34-44
In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci».
E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull’erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero loro; e divise i due pesci fra tutti.
Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.