#28Marzo2021 – UNA SETTIMANA DI CONTRADDIZIONI PER RISINCRONIZZARCI (Domenica delle Palme)

A cura di Massimiliano Arena
TESTO DEL VANGELO DELL’INGRESSO DI GESU’ A GERUSALEMME
Mc 11,1-10
Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito. Slegatelo e portatelo qui. E se qualcuno vi dirà: “Perché fate questo?”, rispondete: “Il Signore ne ha bisogno, ma lo rimanderà qui subito”». Andarono e trovarono un puledro legato vicino a una porta, fuori sulla strada, e lo slegarono. Alcuni dei presenti dissero loro: «Perché slegate questo puledro?». Ed essi risposero loro come aveva detto Gesù. E li lasciarono fare. Portarono il puledro da Gesù, vi gettarono sopra i loro mantelli ed egli vi salì sopra. Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde, tagliate nei campi. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!».
Inizia la Settimana Santa, la “Grande Settimana” come la chiamano i nostri fratelli Ortodossi.
Santa e Grande perchè? Cosa ha di diverso dalle altre se storto e dritto comunque si lavora (tranne che per la Scuola), le sofferenze che abbiamo restano le stesse, i problemi altrettanto, la pandemia con le restrizioni non ne parliamo.
Santa e Grande perchè? Perchè ci è data la possibilità di porre l’attenzione, quasi sincronizzare di anno in anno gli orologi del nostro cuore sugli ultimi istanti della vita di Gesù, carica di una profonda umanità rivestita di Divinità.
Gesù dopo la nascita, carica di Amore, che sottolinea un Dio che si china sull’Uomo sparisce dalla scena, fa 30 anni di silenzio in cui vive a stretto contatto con altri uomini, condividendo, facendo, insegnando la vita da uomo.
La vita degli uomini è fatta di cose concrete tra cui la sofferenza, i momenti bui, le contraddizioni. Nel finale della Sua vita Gesù fa un grande atto di Amore totale, condivide con noi uomini tutte queste dimensioni riempiendole di significato, amandoci, facendo superare col suo amore i nostri limiti.
Per questo ci troviamo ad iniziare una Santa e Grande Settimana in cui sentire Cristo accanto, cuore a cuore, accanto, che ci prende per mano e nella Sua Vita fa rileggere la nostra vita.
Una settimana di contraddizioni perchè la nostra vita è fatta di contraddizioni, di controsensi in cui poi ritrovare sempre il senso, la serenità, la fiducia in se stessi e nel futuro.
Settimana di controsensi per Gesù: prima osannato poi condannato dalla folla, prima amato dai discepoli poi tradito, prima ricercato poi abbandonato. Eppure nulla ha interrotto la sua missione, nulla ha interrotto la sua vita, neanche la morte, perchè la Resurrezione poi ha donato alla nostra ed alla Sua Vita una novità ed una visione inaudita, inaspettata.
Lasciamoci sincronizzare da Lui in questa Settimana, in qualche modo seguiamo in presenza o online i vari momenti, celebrazioni, leggiamone i vangeli, testi, cerchiamo su internet possiamo trovare tutto…ma sincronizziamoci.
Solo cosi, in Lui, possiamo sincronizzare la nostra vita e farla diventare, seppur tra mille contraddizioni, Grande e Santa.
Qui la riflessione in Video