#17Aprile2021 FAI SALIRE CRISTO SULLA TUA BARCA – (Sabato 2a di Pasqua)

A cura di Massimiliano Arena

Tutto sta a credere se davvero Gesù ha a che fare con la concretezza della nostra vita.

Un mare in tempesta con una barca che girovaga per diverse miglia.

La barca indica la nostra vita, la nostra storia, la comunità dell’umanità e della Chiesa. La tempesta tutto il male che spesso ci contrasta. Male, preoccupazioni che ci arrivano per problemi, peso di nostre scelte sbagliate, peso che subiamo di scelte altrui.

Il girovagare per diverse miglia indica spesso la confusione in cui girovaghiamo nel tempo, nella vita, nelle situazioni senza il coraggio di fare alcune scelte.

Arriva Gesù, cammina sulle acque. Egli sta sopra ciò che crea tempesta, lo domina dall’alto. Ma sta ancora fuori la barca, per salire occorre la volontà dei proprietari della barca. Cristo può entrare nella nostra vita solo se lo vogliamo.

Non lo riconoscono. Spesso crediamo, amiamo Gesù, ma non sale nella nostra vita con Concretezza perché in realtà non crediamo davvero che possa essere un aiuto nelle cose concrete. Si Gesù è bello, rincuora, da forza, ma le mie scelte sono mie, cosa centra con la concretezza ed i problemi della vita?

Quando ti dedici a farlo salire, misurare le scelte col Vangelo e non secondo i tuoi bassi criteri, allora raggiungi subito la riva, raggiungi mete serie.

Ecco il testo del Vangelo

Gv 6,16-21 Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao.
Era ormai buio e Gesù non li aveva ancora raggiunti; il mare era agitato, perché soffiava un forte vento.
Dopo aver remato per circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Sono io, non abbiate paura!».
Allora vollero prenderlo sulla barca, e subito la barca toccò la riva alla quale erano diretti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: