#28Maggio2021 – FIDUCIA IN SE, NONOSTANTE LE CONTRADDIZIONI – (Giovedì 8a Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena

La vita è piena di contraddizioni, ma tanta sana fiducia in se stessi aiuta a rileggerla, e la fiducia in se non si raggiunge senza fiducia in Dio.

Il testo di oggi si presta a vari approfondimenti su varie tematiche. Vorrei soffermarmi sulla capacità di fare un bilancio di se stessi.

Gesù davanti al fico fa una sorta di bilancio, sembra lanciare una maledizione, ma in realtà sta constatando che non porta frutto per Lui, per la causa del Regno, quindi va distrutto.

Stessa presa di constatazione la fa nel tempio, non è più ciò che deve essere.

Due scene dure, Gesù con rabbia e determinazione punisce ciò che non va.

Ma poi parla di fede, di capacità di avere fede e con questa capacità poter addirittura spostare le montagne.

Forse la risposta allora è nella Fede, nella dimensione della fiducia. Forse qui c’è ancora la Speranza.

Ci sono momenti della vita in cui si fanno dei bilanci, solitamente lo si fa nei momenti dolorosi, di smarrimento, raramente lo si fa quando va tutto bene. Si constatano spesso due cose: aver perso tempo o non aver concluso nulla. Ma è davvero cosi?

Sembra che in alcuni momenti facendo un bilancio è come se volessimo camminare in una direzione e andiamo esattamente in quella opposta. Vorremo fare anche tante cose belle e bene, forse anche in nome di Dio, e ci sembra invece di aver distrutto tutto e non aver concluso nulla.

Dio è sempre amore fedele verso noi e la nostra vita e ci invita alla profonda fiducia.

Avere fede in Lui è avere la capacità di rileggere in maniera obiettiva se stessi e la realtà. Possiamo aver combinato guai, aver distrutto o non ave concluso nulla, ma ciò che avevamo intenzione di fare nel bene ha sempre lasciato in ogni caso germogli di bene.

Avere fede in Cristo che può aiutarci a rileggere la nostra vita, risistemare ciò non è stato bello, profondo, tendente al vero bene, ci aiuta a recuperare fiducia in noi, leggere diversamente le cose, ripuntare sugli aspetti positivi per modificare i negativi, rileggere se stessi e scommettere ancora in se stessi.

Fidati di te stesso perchè sei opera di Dio, quindi fidati di Dio.

Ecco il testo del Vangelo

Mc 11,11-25

[Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l’ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània.
La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti la stagione dei fichi. Rivolto all’albero, disse: «Nessuno mai più in eterno mangi i tuoi frutti!». E i suoi discepoli l’udirono.
Giunsero a Gerusalemme. Entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano e quelli che compravano nel tempio; rovesciò i tavoli dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombe e non permetteva che si trasportassero cose attraverso il tempio. E insegnava loro dicendo: «Non sta forse scritto:
“La mia casa sarà chiamata
casa di preghiera per tutte le nazioni”?
Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».
Lo udirono i capi dei sacerdoti e gli scribi e cercavano il modo di farlo morire. Avevano infatti paura di lui, perché tutta la folla era stupita del suo insegnamento. Quando venne la sera, uscirono fuori dalla città.
La mattina seguente, passando, videro l’albero di fichi seccato fin dalle radici. Pietro si ricordò e gli disse: «Maestro, guarda: l’albero di fichi che hai maledetto è seccato». Rispose loro Gesù: «Abbiate fede in Dio! In verità io vi dico: se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare”, senza dubitare in cuor suo, ma credendo che quanto dice avviene, ciò gli avverrà. Per questo vi dico: tutto quello che chiederete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi accadrà. Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi le vostre colpe».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: