#24Luglio2021 – NON TEMERE IL MALE, TU FA IL BENE – (Sabato 16ma Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena

Il brano del grano e della zizzania ci dice una verità tremenda, con estrema concretezza: esiste il bene e il male.

Li dove abbonda il bene ci sarà sempre tentazione da parte del male.

Li dove abbonda il male ci sarà sempre occasione di fare del bene.

L’immagine della zizzania, erba molto simile al grano, ma oseremmo dire “fastidiosa e dannosa”, ci dice quanto sia vera ed umana una realtà legata al fatto che ci sono e saranno sempre persone e situazioni che nel bene che altri fanno si prodigheranno, per ragione varie, a fare il male, a cercare di soffocare il bene altrui.

Più che chiedersi le ragioni occorre chiedersi come fare, cosa fare, come reagire.

Le ragione possono essere varie, dovute all’umana fragilità, da affidare alla Misericordia di Dio.

Gesù ci dice come reagire. Fare guerra? Tagliare? Combattere per estirpare tutto?

No, continuare a fare il bene, anche in altro modo, diversamente, non reagendo mai con male per male, con zizzania contro zizzania, ma con grano sempre.

E’ la forza dell’Amore di Cristo, la rivoluzione di Cristo. Solo cosi la zizzania prima o poi soccomberà, in un poi che forse noi non vedremo, ma cosi sarà. A noi sta operare per il bene evitando ogni chicco di zizzania.

Le realtà umane sono piena di queste dinamiche, anche e purtroppo molte realtà ecclesiali. Gesù lo sapeva. Non stanchiamoci di far crescere il grano.

Ecco il testo del Vangelo

Mt 13,24-30

In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo:
«Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo
crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania.
Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”.
E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio”».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: