#27Luglio2021 – QUAL’E’ LO SCANDALO PIU’ GRANDE? – (Martedì 17ma Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena

Gesù spiega la parabola della zizzania, e parla di scandalo. Perchè?

Quando noi pensiamo alla parola scandalo la mente subito corre a questione legate alla morale. Qualcuno che ha dato scandalo pubblico perchè ha avuto comportamenti disordinati per questioni sessuali, oppure politiche, economiche.

Gesù usa la parola scandalo in questa spiegazione della parabola. La zizzania viene dal maligno e chi produce zizzania, chi la fa crescere, crea scandalo.

Ma forse siamo troppo “perbenisti” alcune volte da capire che gli scandali sono bel oltre, non si tratta di aver superato dei limiti morali, ma di aver creato ostacolo al bene.

La parola scandalo viene dal greco “skandalon” che significa “ostacolo”.

Colui che scandalizza è colui che ha messo in atto la zizzania e con essa ha creato ostacolo al bene.

Non puntiamo il dito allo scandalo solo alle questioni sessuali, economiche, politiche.

Anche la lingua, le parole, i giudizi, tutto ciò che ostacola il bene, il grano, è scandalo.

Ecco il testo del Vangelo

Mt 13,36-43

In quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo».
Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i
figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: