#28Luglio2021 – Sπ—–π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—˜π—₯π—˜ π—˜’ π—šπ—œπ—”’ 𝗨𝗑𝗔 π—₯π—œπ—©π—’π—Ÿπ—¨π—­π—œπ—’π—‘π—˜ – (MercoledΓ¬ 17ma Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena

Altre due immagini per spiegare il Regno oggi: un tesoro nascosto, una perla preziosa

Le metafore utilizzate da GesΓΉ per spiegare la preziositΓ  del Regno di Dio portano all’importanza di un’azione nella vita: la capacitΓ  di scegliere.

Sembra scontata, semplici, ma oggi Γ¨ il problema centrale di molte situazioni.

Scegliere significa schierarsi, prendere posizione. Scegliere significa investire se stessi in una direzione.

Ma scegliere, ci ricorda il testo del Vangelo, significa anzitutto decidere di lasciar andare ciΓ² che non Γ¨ utile alla scelta, per non appesantirsi, per non deconcentrarsi.

Siamo chiamati a scegliere sempre, nella vita, nella societΓ , nelle ComunitΓ  Civili ed Ecclesiali. Quando non scegliamo altri scelgono per noi e restiamo passivi.

Scegliere Γ¨ schierarsi nelle situazioni, nelle cose, avendo il Vangelo come timone, come rotta, e lasciando andare ciΓ² che non appartiene al Vangelo.

Quante cose scegliamo davvero in base al Vangelo? Quante soluzioni troviamo ai problemi personali e delle ComunitΓ  Civili o Ecclesiali in cui siamo prendendo spunto dal Vangelo e non da idee personali?

L’atto di scegliere Γ¨ giΓ  una rivoluzione in un mondo che ha paura delle scelte, perchΓ¨ ha paura di schierarsi, di prendere posizione, di faticare, di fare rinunce.

Ecco il testo del Vangelo

Mt 13,44-46

In quel tempo GesΓΉ disse ai suoi discepoli:
Β«Il regno dei cieli Γ¨ simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli Γ¨ simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compraΒ».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: