#14Settembre2021 – PERCHE’ ESALTARE LA CROCE? – (Esaltazione della Santa Croce)

A cura di Massimiliano Arena

Perchè esaltare uno strumento di morte? La religione cristiana è masochista?

La Chiesa dedica una festa alla “esaltazione della Croce”. Perchè? Per quale motivo? Vogliamo esaltare un aspetto masochistico della Religione?

No, assolutamente no, anzi troppo spesso abbiamo parlato delle sofferenze della vita come Croci da sopportare, come se il Cristianesimo fosse la religione dei rassegnati.

Esaltare la Croce è esaltare la potenza dell’Amore.

Una vecchia canzone diceva “Si può amare da morire ma morire di amore no”, ecco Gesù ha potuto, ha fatto questo.

Proviamo a fermarci e guardare un crocifisso per 5 minuti nella giornata di oggi, metterlo davanti agli occhi come un simbolo. Proviamo ad immaginare quale grande amore può aver spinto Cristo a consegnarsi a tale sofferenza per amore dell’uomo.

Certo la nostra ragione è limitata, possiamo poco capire, ci verrebbe da dire “ma chi te l’ha fatto fare? C’era bisogno di arrivare a tanto?”.

L’idea profonda è che l’amore vero necessita di sacrificio, sempre, in ogni forma esso sia. Sacrificio da non intendere come negatività, ma come forza e capacità di scegliere e selezionare le priorità, le cose da tralasciare e le cose su cui investire.

La Croce si esalta perchè si esalta l’amore, il sacrificio, la capaciità di misurare le cose da un criterio che è fuori di te, proteso verso gli altri.

Ecco il testo del Vangelo

Gv 3,13-17

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: