16Settembre2021 – EGLI AMA IL TUO PECCATO – (Giovedì 24ma Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena

Cristo perdona perchè dove abbonda il peccato sovrabbonda la grazia.

Si chiedono se Gesù sia un buon profeta. Come fa ad esserlo senza accorgersi che una peccatrice, una prostituta, un’impura, gli sta davanti facendoli moine a lavargli i piedi.

Eppure Gesù vuole proprio questo, vuole accogliere quella donna e farla sentire amata.

Insegna allora, trasforma questo episodio di vita, in cui spesso ci troviamo, in una catechesi.

Come comportarsi davanti a coloro che hanno peccato? Come parlare di un peccatore?

Lo insegna Gesù e lo insegna facendolo. Se dal peccato nasce il pentimento vince l’accoglienza. Un peccatore va sempre amato ed accolto, maggiormente quando si è giunti a consapevolezza e si chiede il “condono” come i due personaggi della parabola davanti al loro padrone.

Si può e si deve chiedere perdono a Dio del proprio peccato, anche quando questo ci fa vergognare estremamente, quando ci ha fatto toccare il fondo della dignità calpestata, il peso del male, il dolore della vergogna.

Questa donna sa di essere giudicata da tutti ma non teme di presentarsi davanti a Cristo e cercare il suo amore.

Nessuno deve vergognarsi del proprio peccato quando sente il desiderio di tornare a Cristo, di lasciarsi amare, rinascere. Più grande è stato il peccato, più grande sarà l’amore di Dio.

Lasciamoci amare nel nostro peccato per amare quelli altrui.

Ecco il testo del Vangelo

Lc 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.
Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!».
Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene».
E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco».
Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!».

1 Comments on “16Settembre2021 – EGLI AMA IL TUO PECCATO – (Giovedì 24ma Tempo Ordinario)”

  1. Pingback: Commento al Vangelo del 16 Settembre 2021 - Massimiliano Arena -

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: