#11Gennaio2022 – CONSTRASTI DI VOCI – (Martedì 1a Tempo Ordinario)

Il male esiste, non possiamo negarlo e fare gli eterni buonisti credendo che la vita sia tutta felicità e bontà è inutile e deleterio.
Esiste il bene ed esiste il male, questa pagina evangelica lo dice con chiarezza. Esistono nel mondo come due voci contrastanti.
Da bambini spesso si ascoltavano favolette, o nei film immagini, in cui su una spalla c’è l’angioletto e sull’altra il diavoletto. Immagine semplicista ma che rende una parte del concetto.
In male ed è dentro di noi e fuori di noi, cosi come c’è il bene. Sono due voci contrastanti. A noi sta scegliere quale voce ascoltare, quale valorizzare.
Non è un esercizio solo di bontà e volontà, ma di preghiera, perchè siamo chiari, da soli non si riesce. Siamo cosi ingenui e cosi ingolfati e storditi da tante cose che spesso non riusciamo a capire, decifrare ciò che davvero è bene e ciò che davvero è male.
Il Vangelo di oggi ci da un dato chiaro e certo: Il male ha paura di Cristo, glielo dice in faccia “Sei venuto a rovinarci”. Lo dice l’indemoniato, Gesù non accusa nessuno, gli intima solo il silenzio, perchè la sua Parola è più forte.
Se custodiamo Cristo nella nostra vita, se ogni giorno ci sintonizziamo sulla frequenza della sua Parola e questo significa che ogni giorno proviamo a decifrare, riflettere, interrogarci se le nostre azioni, scelte, parole sono in sintonia con la Parola, allora il male sarà messo a tacere, sia quello esterno sia quello interno a noi.
Ecco il testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.