#15Febbraio2022 – COMUNIONE, FRATERNITA’, O POTERE E FRUSTRAZIONE? – (Martedì 6a Tempo Ordinario

Che sarà mai il lievito dei farisei e di Erode? Gesù riprende le due moltiplicazioni dei pani.

Cos’è il lievito dei farisei e di Erode da cui Gesù mette in guardia?

Il lievito è un’immagine che Gesù stesso ha utilizzato per indicare qualcosa che non si vede ma che messo in circolo cambia le situazioni. Aveva definito il Regno di Dio come lievito, che non si vede, ma capace di cambiare il mondo, l’umanità.

I farisei mettevano in circolo invece odio generato dalla loro frustrazione. Vivevano la Legge di cui ne erano diventati schiavi e si sentivano minacciati dalla potenza di Amore e Libertà che Gesù annunciava. Quanto lievito di odio oggi messo in giro da chi vive con frustrazione non lasciandosi raggiungere dalla carezza di Dio sulle proprie ferite.

Erode metteva in circolo il lievito della violenza pur di affermare il proprio potere. Si sentiva svuotato nel suo potere da Gesù “Re”, non capendo che da quale Regno di amore ci avrebbe tratto bellezza anche lui. Quanto lievito di violenza generiamo oggi quanto attacchiamo per difenderci da nostre paure.

Gesù in risposta riprende le due moltiplicazioni dei pani, i due episodi visti in Marco che non sono una fotocopia ma due eventi o due aspetti di un unico evento spiegato con simbologia.

Il primo per gli interni (gli Ebrei) a cui Gesù si dona con la moltiplicazione dei pani. Le ceste avanzate sono 12 come le 12 tribù di Israele e come i 12 Apostoli chiamati a dispensare il nuovo messaggio.

Il secondo per i lontani, Cristo che raggiunge tutti. Le ceste avanzate sono 7, numero della perfezione, Dio è perfetto quando arriva a tutti. Oppure 7 come i diaconi della carità e ai lontani va portata più Misericordia.

Lo stile che viene dalla moltiplicazione dei pani è quello dell’Amore, dell’attenzione, della fraternità, della cura dell’altro.

Ecco Gesù propone questo nuovo lievito, che è il Suo Regno, in contrapposizione a quello dei farisei e di Erode.

E tu? Quale lievito scegli? Comunione e fraternità? Oppure potere e frustrazione?

Ecco il testo del Vangelo

Mc 8,14-21

In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.
Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: