#06Settembre2022 – STA SCEGLIENDO TE PER IL BENE – (Martedì 23ma Tempo Ordinario)

Ogni storia in Dio diventa un progetto, un capolavoro.

Gesù chiama i suoi discepoli dopo essersi ritirato a pregare in disparte.

In quella preghiera, in quella relazione con il Padre, Cristo scrive il suo progetto di Amore per il mondo.

Poi chiama coloro che dovranno aiutarlo in questo progetto. Che meraviglia!

Dio ha bisogno degli uomini per realizzare il suo meraviglioso progetto!!!

La cosa meravigliosa è che continua a chiamare ancora, oggi, e chiama anche noi, ciascuno di noi è un chiamato nella sua vita.

Un elenco di nomi nel testo del Vangelo. Ogni nome è una storia a sè, spesso non proprio bella e lineare. Storie concrete, storie che vengono anche da peccato e fragilità.

Dobbiamo ascoltare questa chiamata in noi, ascoltare quel fuoco che dentro ci chiede di metterci in gioco, senza anteporre paure, limiti, scuse.

Dio ha bisogno degli uomini per realizzare il suo meraviglioso progetto e chiama oggi come ieri uomini. Chiama noi come i discepoli allora. Chiama da storie impensabili, anche scartate, per fare di capolavori. Ascolta questa chiamata in te.

Lc 6,12-19
 
In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: