#23Settembre2022 IL SENSO DEL TEMPO (Venerdì 25ma Tempo Ordinario)

Una domanda che dovremmo porci ogni giorno come discepoli: chi è Gesù per me?
Gesù chiede cosa dicesse la gente. interroga i suoi per captare quale fosse l’opinione pubblica su di lui.


Non era curiosità, non stava facendo pettegolezzo, preparava terreno ad una domanda più importante: tu chi dici che io sia?
Cristo ci chiede ogni giorno cosa e chi é Lui per noi.
La vera risposta non la trovi nei manuali di catechismo, non la trovi nei discorsi da bravi cattolici.
La vera risposta puoi trovarla solo nel cuore.
Scava, chi è davvero Cristo per te? Non vergognarti, nessuno giudicherà la tua risposta, ma si sincero con te stesso.
La prima lettura ci riporta al senso del tempo, al saper discernere scelte e azioni nel tempo.
Un tempo che può avere il.sapore del bene o del male.
E se il come viviamo la vita dipendesse da chi è Cristo per noi?
Se Cristo è un’idea di perfezione da seguire passeremo il tempo a giudicare i nostri difetti nella tristezza ed arrabbiarci coi difetti altrui.
Se fosse un giudice il tempo sarebbe superbia continua.
Se fosse amore il tempo sarebbe un continuo prendersi cura dei propri difetti e di quelli altrui.

Lc 9,18-22

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto».

Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio».

Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: