#27Settembre2022 IL CORAGGIO DELLA SCELTA (Martedì 26ma Tempo Ordinario)

Occorrono scelte radicali e coraggiose nella vita. i compromessi non portano mai bene per tutti e mai felicità.
Colpiscono alcuni passaggi del brano odierno. Gesù con ferma decisione va verso Gerusalemme, verso la Croce, verso una fine non piacevole.
Non è un masochista, ma ha una missione.
Ha degli obiettivi di un progetto diremmo noi e sa che per portarli a termine deve pagare un prezzo.
Alcuni discepoli non accettano, non vogliono ascoltarlo.
Perché pagare sempre prezzi cari? Meglio trovare qualche compromesso per raggiungere gli obiettivi.
Altri discepoli vanno sulla difesa, eliminiamo chi vuole fare del male.
Più che pagare il prezzo degli obiettivi meglio trovare come annullare gli ostacoli, col male ad altri.
Nessun obiettivo vero, di bene e felicità vera, può essere raggiunto nel compromesso.
Si, i compromessi attirano, sono più facili, sembrano dare maggiore apparente soddisfazione.
Ma il coraggio di pagare il prezzo necessario per gli obiettivi li rende più preziosi.
Gesù va deciso verso i suoi obiettivi, nonostante la Croce.
Lc 9,51-56
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio