Categoria Vangeli Domenica

#22Gennaio2023 – GUARDIAMO OLTRE PER VEDERE LA CONCRETTEZZA DEL REGNO DI DIO – (3a Domenica del Tempo Ordinario/A)

l Regno di Dio, quel luogo di pace, giustizia, amore, gioia è più vicino a noi di quanto pensiamo. Sta a noi decidere di viverlo. Guardiamo oltre le nostre idee limitanti, i nostri ritualismi, le paure, le insoddisfazioni, il pensare di non meritarlo. Gesù va verso la caotica (e non meritevole) Galilea delle genti. Impegniamoci […]

Continua a leggere

#08Gennaio2023 – IN CAMMINO PECCATORI AMATI – (Battesimo del Signore Anno A)

Gesù sceglie di raggiungere la fila di poveri, fragili e peccatori al Giordano. Lui, colui nel cui nome oggi battezziamo, non aveva bisogno di ricevere un battesimo che altro non era che un dire “eccomi sono un peccatore, ho bisogno di un atto pubblico di purificazione”. Sceglie di farlo per dirci che Lui è li, […]

Continua a leggere

#06Gennaio2022 – MISURARE UN DIO SENZA MISURA – (Epifania del Signore)

I magi/maghi, uomini rispettati di scienza e ipotetiche sapienze, con i loro calcoli cercano il senso delle cose, cercano il potere nell’annunciato Dio. I loro calcoli non gli fanno riconoscere il male di Erode. Ci insegnano che il Dio che non si fa calcolare perchè oltre ogni nostro calcolo può stupire, entrare a contatto con […]

Continua a leggere

#25Dicembre2022 – NATALE IN ATTENZIONE (Natale del Signore)

Si, i pastori non meritavano nulla poiché socialmente considerati esclusi per vari motivi di carattere sociale e religioso. Erano sempre in viaggio, contaminati di altre culture, accusati da antiche tradizioni di consumare rapporti con gli animali e per il fatto di vivere a stretto contatto con loro erano ritenuti impuri. A loro era negato spesso […]

Continua a leggere

#18Dicembre2022 – IMPREVISTI CHE GENERANO MERAVIGLIE – (4a Domenica di Avvento/A)

Maria e Giuseppe vivono un imprevisto, umanamente non positivo e giudicante da tutti. Sconvolge la loro vita.Da questo imprevisto, eppure, arriverà salvezza per loro e per tutta l’umanità. Impariamo a guardare negli imprevisti, positivi o negativi, una chiamata a generare qualcosa di nuovo, un’occasione di rinascita, per generare bellezze.

Continua a leggere

#27Novembre2022 – TEMPO VIVO O MORTO? – (1a Domenica di Avvento/A)

Ogni azione di vita, dai bisogni primari, al lavoro, agli affetti necessitano di essere orientate. Tu sei orientato in te stesso o verso Dio? Occorre vivere da svegli, sempre pronti ad attendere il meglio e timorosi di sciuparlo. Sapremo custodire l’attesa e il meglio anche in mezzo agli imprevisti. Alleniamoci a vivere una vita di […]

Continua a leggere

#13Novembre2022 IL BENE È LA FINE DEL MONDO (33ma Tempo Ordinario/C)

Ogni epoca che viviamo sembra descrivere la pagina di oggi. Scene tragiche, male e violenza diffusa, ci fanno sempre credere che la prossima la fine del mondo. Di essa non sappiamo quando, ma di certo la tragedia aumenta nella nostra storia sociale. Vari passaggi che aprono a vari significati. Un tempio distrutto, caduto in mille […]

Continua a leggere

#06Novembre2022 – PREFERISCO IL PARADISO – (Domenica 32ma Tempo Ordinario/C)

Ed ancora una volta Gesù parte a parlare di questioni serie (La Resurrezione ed il Paradiso) da fatti concreti della vita, perché ama la nostra vita, in ogni singola parte. La scena è molto assurda, diremmo noi esagerata, ma non inverosimile per la legge dell’epoca. Se una donna restava vedova il cognato (fratello del minore) […]

Continua a leggere

#01Novembre2022 – FELICI E LEGGERI – (Festa di Tutti i Santi)

“Dolcetto o scherzetto”… E siamo tutti più felici. Tante feste in giro, serata varie. Perchè? Voglia di felicità? Voglia di evadere? Voglia di scherzare su una cosa come la morte? Mi lascia molto stupito, anzi direi perplesso, il modo con cui si attacca la festa di Halloween. Si urla al demonio, ai legami con aspetti […]

Continua a leggere