Categoria Vangeli Feriali

“La speranza spesso è oltre ciò che appare” – Luca 24, 35-48 (Giovedì Ottava Pasqua)

La Speranza è oltre ciò che appare, è oltre il mio tornaconto immediato, la Speranza è lanciare un ancora, con fiducia, in un mare infinito, certi che Cristo mi permetterà di aggrapparmi. Egli è l’Amore senza orizzonte, immenso e occorre abbandonarsi e fidarsi, solo cosi saremo rialzati dal nostro limite umano.

Continua a leggere

” La sua Parola riempie le nostre parole smarrite per far battere il cuore”- Luca 24,13-35 (Mercoledi Ottava Pasqua)

Solo le Sue Parole possono riempiere le nostre smarrite e vuote parole e far passare il cuore dalla freddezza dello smarrimento al calore dei battiti.

Continua a leggere

“L’amore ti chiama per nome e consola le aspettative tradite” (Gv 20, 11-18)- Martedì Ottava Pasqua 2016

Quando l’amore ti chiama per nome allora la tua storia prende significato, riacquista valore, riprendere orientamento, anche oltre le aspettative deluse da valori, relazioni e dalla stessa fede.

Continua a leggere

“Dal silenzio della solitudine al silenzio dell’Amore” – SABATO SANTO

“Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno […]

Continua a leggere

“L’amore buono e semplice come il pane” – GIOVEDI SANTO

Egli si china sulla nostra vita, quei piedi sporchi ed induriti che camminavano scalzi sono il segno della nostra vita concreta, spesso appesantita. E’ il suo Amore per noi, che vuole purificarci. Ci ama perché noi possiamo amare e chinarci sugli altri

Continua a leggere

“L’amore non può essere svenduto”-Matteo 26,14-25 (Mercoledì Santo)

Essere liberi con Amore, perchè l’amore rende liberi (ma chiede fatica) oppure svendersi a poco prezzo? Si perchè qualsiasi prezzo non vale la libertà.

Continua a leggere

“L’amore è esigente” – Martedì Santo (22/03/2016)

Si può improvvisare il sentimentalismo ma non l’amore. L’amore è esigente, occorre esserne preparati. In questa settimana dobbiamo chiederci: la mia fede è sentimentalismo o amore profondo?

Continua a leggere

“Cosa sei diposto a perdere? – Lunedì Santo 21/03/16 (Gv 12, 1-11)

La domanda davanti a questo testo è “io cosa sono disposto a perdere per questo Amore?”

Continua a leggere

Festa di San Giuseppe “La figura del padre ieri ed oggi” – Intervista a Rete Smash

Giovedì 17 Marzo (in replica sabato 19 Marzo) intervista nel programma “A TU X TU CON…” condotto da Francesca Finizio e Giulia D’Onofrio per parlare del tema del padre, della figura del Padre ieri ed oggi, dal suo ruolo alla sua crisi, riflettendo dall’affascinante e misteriosa figura di San Giuseppe.    

Continua a leggere

Venerdì 18/03/2016 – Gv10, 31-42 (Quinta Quaresima)

In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre; per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio».

Continua a leggere