Archivi

#01Aprile2020 “SCHIAVI NELLA MATASSA O LIBERI IN EQUILIBRIO?” (Mercoledì 5a di #Quaresima)

Tutta questa situazione, dal virus che si diffonde (tra numeri incoraggianti e meno), crisi economica, peso della quarantena…in fondo rischia di farci sentire come in una matassa da cui è difficile uscire. In fondo però questo essere schiavi della matassa non è differente da tanti altri momenti della vita in cui ingarbugliati tra le scelte, […]

Continua a leggere

#27Marzo2020 “NELLE COSE SCONTATE I NUOVI GERMOGLI” (Venerdì 4a di Quaresima)

Ieri abbiamo parlato del leggere i segni di ciò che accade in maniera catastrofica aumentando ansia senza concentrarci sull’essenziale da fare che il Vangelo ci dice già. Oggi lo stimolo è a guardare a fondo nelle cose dove siamo soliti guardare, ma che ci sfuggono. A Gesù hanno detto che non poteva essere Lui il […]

Continua a leggere

#26Marzo2020 “TRA FEDE, TUTTOLOGIA E CARTOMANTI” (Giovedì 4a di Quaresima)

In questi giorni si grida spesso alla fine del mondo. Molti richiamano a tempi e segni di terremoti e pestilenze per evocare fine terribile. Tutto tuttologi, laureati in ogni sapienza su google, pronti a condividere ogni cosa con maniacale compulsione. Gesù ci dice che nella Parola troviamo tutta la rivelazione di Lui e del Padre. […]

Continua a leggere

#25Marzo2020 “OGGI CASA TUA È UNA PICCOLA NAZARETH” (Annunciazione del Signore)

Ciò che è accaduto a Maria è è resta l’evento spirituale ed umano più grande della storia. Non una regina figlia di potenti, ma una semplice ragazza di un villaggio sperduto viene chiamata a dare inizio all’evento che ha cambiato la storia dell’umanità. Non è solo questione religiosa, ma culturale e storica, l’evento Cristo/Cristianesimo ha […]

Continua a leggere

#23Marzo2020 “E TU CI CREDI CHE SEI VIVO?” (Lunedì 4a di Quaresima)

Molto curioso questo episodio del Vangelo, Gesù dice di andare a controllare perché la persona creduta morta è ancora viva. Quello che ci dicevamo ieri con il cieco nato vale oggi anche: Gesù chiede sempre di guardare oltre, di puntare il focus su qualcosa che noi non riusciamo ad inquadrare. C’è ancora vita, lo ha […]

Continua a leggere

CUORI SVEGLI – Via Crucis col Vescovo Moscone (20/03/2020)

Via Crucis al tempo del Coronavirus, con meditazione scritte appositamente per l’occasione, presieduta dal Vescovo Franco Moscone (Arcivescovo di Manfredonia- Vieste- San Giovanni Rotondo) nella Cattedrale di Manfredonia il 20/03/2020. Testi a cura del prof. Massimiliano Arena  E’ possibile scaricare qui il testo della Via Crucis – CUORI SVEGLI (Arena Massimiliano) Di seguito il video

Continua a leggere