Archivi

#01Aprile2020 “SCHIAVI NELLA MATASSA O LIBERI IN EQUILIBRIO?” (Mercoledì 5a di #Quaresima)

Tutta questa situazione, dal virus che si diffonde (tra numeri incoraggianti e meno), crisi economica, peso della quarantena…in fondo rischia di farci sentire come in una matassa da cui è difficile uscire. In fondo però questo essere schiavi della matassa non è differente da tanti altri momenti della vita in cui ingarbugliati tra le scelte, […]

Continua a leggere

#27Marzo2020 “NELLE COSE SCONTATE I NUOVI GERMOGLI” (Venerdì 4a di Quaresima)

Ieri abbiamo parlato del leggere i segni di ciò che accade in maniera catastrofica aumentando ansia senza concentrarci sull’essenziale da fare che il Vangelo ci dice già. Oggi lo stimolo è a guardare a fondo nelle cose dove siamo soliti guardare, ma che ci sfuggono. A Gesù hanno detto che non poteva essere Lui il […]

Continua a leggere

#26Marzo2020 “TRA FEDE, TUTTOLOGIA E CARTOMANTI” (Giovedì 4a di Quaresima)

In questi giorni si grida spesso alla fine del mondo. Molti richiamano a tempi e segni di terremoti e pestilenze per evocare fine terribile. Tutto tuttologi, laureati in ogni sapienza su google, pronti a condividere ogni cosa con maniacale compulsione. Gesù ci dice che nella Parola troviamo tutta la rivelazione di Lui e del Padre. […]

Continua a leggere

#24Marzo2020 “NESSUNA SCUSA ALLA CURA DI TE STESSO” (Martedì 4a di Quaresima)

Si parla ancora di guarigioni, domenica di un cieco, oggi di una malattia, sempre dalla nascita. Quindi qualcosa che blocca da tempo. Spesso non siamo anche noi “malati” dalla nascita, incapaci anche di prenderci cura di noi stessi. La cura di sé stessi è la cosa più difficile. Occorre prendersi cura di sé nella propria […]

Continua a leggere

#23Marzo2020 “E TU CI CREDI CHE SEI VIVO?” (Lunedì 4a di Quaresima)

Molto curioso questo episodio del Vangelo, Gesù dice di andare a controllare perché la persona creduta morta è ancora viva. Quello che ci dicevamo ieri con il cieco nato vale oggi anche: Gesù chiede sempre di guardare oltre, di puntare il focus su qualcosa che noi non riusciamo ad inquadrare. C’è ancora vita, lo ha […]

Continua a leggere

#22Marzo2020 “LA FEDE MI LIBERA PER FARMI VEDERE DIVERSAMENTE” (4a di Quaresima/A)

( A cura del prof. Massimiliano Arena) Un cieco dalla nascita e la ragione della sua cecità viene cercata nei peccati che lui o qualche suo antenato ha commesso. Era questa la vecchia logica di Israele: se si ha un male è frutto di peccati commessi. Quasi una catena da cui liberarsi difficilmente. E non siamo […]

Continua a leggere

“L’amore buono e semplice come il pane” – GIOVEDI SANTO

Egli si china sulla nostra vita, quei piedi sporchi ed induriti che camminavano scalzi sono il segno della nostra vita concreta, spesso appesantita. E’ il suo Amore per noi, che vuole purificarci. Ci ama perché noi possiamo amare e chinarci sugli altri

Continua a leggere

Venerdì 18/03/2016 – Gv10, 31-42 (Quinta Quaresima)

In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre; per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio».

Continua a leggere

Giovedì 17 Marzo – Gv 8,51-59 (Quinta Quaresima)

Dal Vangelo secondo Giovanni 8, 51-59 In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte». 

Continua a leggere

“Solo con gli sguardi di amore si può guarire” (5a di Quaresima/Anno C)

Giovanni 8, 1-11 Gesù andò al monte degli Ulivi.  All’alba tornò nel tempio, e tutto il popolo andò da lui; ed egli, sedutosi, li istruiva. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna colta in adulterio; e, fattala stare in mezzo,  gli dissero: «Maestro, questa donna è stata colta in flagrante adulterio.  Or […]

Continua a leggere