Archivi
#30Aprile -“UNA PRESENZA SULLA STRADA DELLA NOSTRA DELUSIONE” (3a Domenica di Pasqua/A)
Pubblicato il 30 aprile 2017 Lascia un commento
Dal Vangelo secondo Luca 24, 13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e […]
#4settembre – “UOMINI LIBERI DALLE MEZZE MISURE” -Lc 14, 25-33 (23ma Tempo Ord./C)
Pubblicato il 3 settembre 2016 1 Commento
Scene di tutti i giorni prende Gesù in analisi, parte dalle relazioni, quelle più strette e ci dice una cosa strana, che potrebbe rasentare l’eresia. Ci chiede di “ odiare” i genitori, i fratelli, le sorelle, gli affetti più stretti per lui. Della serie che un Gesù cosi fa comodo davvero per chi vive litigi […]
“QUANDO VUOI ESSERE FUOCO ED ALTRI NON TI COMPRENDONO” – Lc 12,49-57 -(2oma Temp. Ord./C)
Pubblicato il 13 agosto 2016 Lascia un commento
Gesù vuole il fuoco dell’Amore sulla terra. Quell’Amore capace di farci tutti umili fratelli verso gli altri, fratelli capaci di “servizio” di donazione, di messa a disposizione verso gli altri in nome di Gesù Amore. Vivere cosi spesso non sarà compreso, neppure dalle persone più vicine, creerà divisione. Questa divisione […]
“CUORI APERTI PER COMUNICAZIONI VELOCI” – Lc 11,1-13 (14ma Tempo Ord./C)
Pubblicato il 23 luglio 2016 Lascia un commento
Spesso preghiamo, ne sentiamo il bisogno, vorremmo farlo, anche in maniera egoistica. Perchè sprecare certe occasioni? Strutturiamo questo bisogno naturale che abbiamo dentro. La preoccupazione, il pianto, la rabbia, il bisogno di senso e amore, la voglia di ordine, sono inizio di preghiera. Il bisogno di incontrare un volto che mi riempia di verità. La […]
“C’E’ ODORE DI CRISTIANA RIVOLUZIONE IN GIRO” – Lc 10, 1- 12.17-20 (14ma Tempo Ordinario/C)RIFLESSIONE
Pubblicato il 3 luglio 2016 Lascia un commento
Oggi, dinanzi a questo messaggio non c’è spazio per accuse, lamentele di una struttura di Chiesa che non va, oggi, qui, dinanzi a questa Parola, c’è solo da fare luce e verità su alcuni punti: Io che contributo dono? Il cristiano è libero, non ha compromessi e per questo non aspetta altri per fare, prende […]
“PASSATO, PRESENTE, FUTURO: INDECISIONE E AMORE A DUELLO” – Lc9,51-62 (13ma Tempo Ordinario/C)RIFLESSIONE
Pubblicato il 26 giugno 2016 Lascia un commento
Essere cristiani è seguire un progetto di Amore che si attua nei miei. Tutti siamo chiamati a realizzare, nella nostra vocazione. Ma spesso abbiamo paura, ci lasciano rubare la libertà ed il coraggio da molte cose. Il futuro ci affascina ma le paure del passato e la difficoltà del presente ci legano. Siamo a mille […]
“IL BACIO DI UNA PROSTITUTA DIVENTA SEGNO DI FEDE E DI AMORE PIENO”- Lc7, 36-8,3 (11ma Tempo Ordinario/C)
Pubblicato il 11 giugno 2016 Lascia un commento
Un corpo di donna da vivere con amore, usato e non amato. Nessun peccato non ha origine, nessuno nasce cattivo, tutto ha un motivo, spesso è il non essere amati. Lei lava i piedi di Gesù. Con le lacrime, simbolo del suo dolore di solitudine; con i capelli, simbolo della sua bellezza e vanità; con […]
“Ti taggo e ti lovvo come non mai” -Lc 9, 11-17 (Corpus Domini/C)
Pubblicato il 27 Maggio 2016 Lascia un commento
CORPUS DOMINI – Su facebook “tagghiamo”, mettiamo “mi piace”, cuori per condividere frammenti belli. Gesù in questa scena ci ha taggati tutti, ha voluto che restasse in condivisione in tutti noi. Ha avuto preoccupazione dei nostri bisogni, ci ha amato. Ha chiesto a ciascuno di noi di mettere a disposizione il poco che abbiamo (cinque […]
Presentato a Manfredonia “Il Vangelo a portata di mano” (A tu per Tu con la Parola/2)
Pubblicato il 8 dicembre 2014 1 Commento
“Un Vangelo a portata di mano”, cosi è stato definito il testo (A tu per Tu con la Parola/2) di Massimiliano Arena presentato Venerdì 28 Novembre a Manfredonia. Una serata di riflessione sull’importanza del Vangelo come testo dal grande valore culturale e spirituale, con illustri relatori che hanno lasciato emergere la novità e la particolarità […]
A tu per Tu con la Parola/2 – Riflessioni sui Vangeli Domenicali Anno B
Pubblicato il 14 novembre 2014 Lascia un commento
Il testo raccoglie le riflessioni di Arena Massimiliano sui Vangeli Domenicali dell’Anno B (Vangelo di Marco). Prefazione di Paolo Curtaz, introduzione di Mons. Michele Castoro