Archivi

#01Aprile2020 “SCHIAVI NELLA MATASSA O LIBERI IN EQUILIBRIO?” (Mercoledì 5a di #Quaresima)

Tutta questa situazione, dal virus che si diffonde (tra numeri incoraggianti e meno), crisi economica, peso della quarantena…in fondo rischia di farci sentire come in una matassa da cui è difficile uscire. In fondo però questo essere schiavi della matassa non è differente da tanti altri momenti della vita in cui ingarbugliati tra le scelte, […]

Continua a leggere

#27Marzo2020 “NELLE COSE SCONTATE I NUOVI GERMOGLI” (Venerdì 4a di Quaresima)

Ieri abbiamo parlato del leggere i segni di ciò che accade in maniera catastrofica aumentando ansia senza concentrarci sull’essenziale da fare che il Vangelo ci dice già. Oggi lo stimolo è a guardare a fondo nelle cose dove siamo soliti guardare, ma che ci sfuggono. A Gesù hanno detto che non poteva essere Lui il […]

Continua a leggere

#26Marzo2020 “TRA FEDE, TUTTOLOGIA E CARTOMANTI” (Giovedì 4a di Quaresima)

In questi giorni si grida spesso alla fine del mondo. Molti richiamano a tempi e segni di terremoti e pestilenze per evocare fine terribile. Tutto tuttologi, laureati in ogni sapienza su google, pronti a condividere ogni cosa con maniacale compulsione. Gesù ci dice che nella Parola troviamo tutta la rivelazione di Lui e del Padre. […]

Continua a leggere

#22Marzo2020 “LA FEDE MI LIBERA PER FARMI VEDERE DIVERSAMENTE” (4a di Quaresima/A)

( A cura del prof. Massimiliano Arena) Un cieco dalla nascita e la ragione della sua cecità viene cercata nei peccati che lui o qualche suo antenato ha commesso. Era questa la vecchia logica di Israele: se si ha un male è frutto di peccati commessi. Quasi una catena da cui liberarsi difficilmente. E non siamo […]

Continua a leggere