#26Ottobre2020 – “MANGIARE L’AMORE MI RIMETTE IN PIEDI” (Lunedì 30ma Tempo Ordinario)

A cura del prof. Massimiliano Arena

Bella immagine utilizza Gesù: se si liberano gli animali per farli mangiare perché non si devono liberare le persone?

Cosa blocca le persone? Cosa devono mangiare?

La donna protagonista si dice che era “strorta” e malata da tempo. La nostra vita spesso può essere svuotata, storta, percepita senza senso né futuro, come barcollante nel vuoto.

Più si va avanti più in questi pensieri si resta prigionieri. Occorre liberarsi dei pesi dei peccati, dei sensi di colpa, del passato, dell’idea di impossibilità di cose migliori e andare alla mangiatoia, mangiare ancora.

Quale cibo? L’amore, che è Cristo, Egli principio di Amore a Dio e al fratello, Egli amore che da senso alla vita. Egli solo può riempirmi ancora, portare ciò che è storto a dritto, rimettere in piedi, ridare senso e dignità.

Liberiamoci e torniamo a Lui per sentirci amati e guariti.

Ecco il testo del Vangelo

Lc 13,10-17 In quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta.
Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia». Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio.
Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, prese la parola e disse alla folla: «Ci sono sei giorni in cui si deve lavorare; in quelli dunque venite a farvi guarire e non in giorno di sabato».
Il Signore gli replicò: «Ipocriti, non è forse vero che, di sabato, ciascuno di voi slega il suo bue o l’asino dalla mangiatoia, per condurlo ad abbeverarsi? E questa figlia di Abramo, che Satana ha tenuto prigioniera per ben diciotto anni, non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato?».
Quando egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari si vergognavano, mentre la folla intera esultava per tutte le meraviglie da lui compiute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: