#28Gennaio2021 NON SOFFOCARE LA MERAVIGLIOSA LUCE CHE SEI (Giovedì 3a Tempo Ordinario)

A cura di Massimiliano Arena
Un linguaggio da capire quello di Gesù ma che ha come unico obiettivo quello di valorizzarci, di innalzarci, di farci risplendere per ciò che siamo: sue creature.
Una lampada non si compra e non si spende del buon olio dentro per poi nasconderla sotto un mobile dove non farà luce. Dio non ti ha creato ed ha investito in te il Suo Spirito Santo perchè tu stia nascosto, Egli vuole che tu possa valorizzarti, scoprire il tuo posto nel mondo, la tua presenza, la tua missione, la tua realizzazione, dandoti da fare.
La verità va gridata sui tetti. Si, tu vali e devi farlo sapere, devi farlo sapere sopratutto a te stesso/a.
Ma la verità ha anche altri aspetti, non solo tu vali, ma valgono anche gli altri e devi gridare la bellezza degli altri sempre.
Se tu vali e valgono gli altri va gridata anche la verità sopra queste, cioè che Dio vale, è prezioso e vi ha riempito di preziosità.
La verità va gridata anche quando non dice cose belle, ma esalta problematiche. La verità va detta anche quando mette in cattiva luce i miei difetti, quelli altrui, per camminare verso la luce e verità per migliorarci.
Dio ci ha creati preziosi per un cammino di preziosità nella verità.
Ecco il testo del Vangelo
Mc 4,21-25
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!». Diceva loro: «Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha».