“Anche l’amore debole può osare di più” (Gv 21, 1-19/ 3a Domenica di Pasqua C)

index

L’amore ha vari gradi. Gesù dice con totalità “ti amo” (“agapo” dal greco), noi con Pietro rispondiamo un misero “TVB” (“fileo” dal greco). Egli ci abbraccia, scende a noi, accetta il nostro fragile “TVB” perchè possiamo riconoscere che solo Lui è Amore totale, possiamo capire che anche nella nostra fragilità, nella nostra frustrazione di non aver pescato nulla come Pietro, potremo ancora fidarci di Lui ed investire tutto noi stessi. Fidarci di Lui, del Vangelo, senza avere tutto chiaro può farci stupire e gridare anche noi “E’ Lui il Signore”.

Continua a leggere

“Quando i nostri dubbi diventano occasione per rilanciarsi” (Gv 20,19-31) 2a di Pasqua/C

1530809_articoloTommaso ha un dubbio su Gesù. Grazie Tommaso, hai avuto il coraggio di prendere su di te i nostri dubbi. Troppo spesso ci crediamo dei “perfettini”, degli arrivati e dei saputelli. Questa è ideologia non fede. La fede è un rapporto di amore,  come tale si conquista, si combatte, si litiga, si discute, si hanno idee differenti, si scopre pian piano la bellezza dello stare insieme e dell’appartenersi reciprocamente. Il dubbio è l’occasione perchè la fede sia rilanciata. I nostri dubbi sono sacri se vissuti come ricerca continua e non come presunzione.

Continua a leggere

“La speranza spesso è oltre ciò che appare” – Luca 24, 35-48 (Giovedì Ottava Pasqua)

vangeloLa Speranza è oltre ciò che appare, è oltre il mio tornaconto immediato, la Speranza è lanciare un ancora, con fiducia, in un mare infinito, certi che Cristo mi permetterà di aggrapparmi. Egli è l’Amore senza orizzonte, immenso e occorre abbandonarsi e fidarsi, solo cosi saremo rialzati dal nostro limite umano.

Continua a leggere

” La sua Parola riempie le nostre parole smarrite per far battere il cuore”- Luca 24,13-35 (Mercoledi Ottava Pasqua)

vangeloSolo le Sue Parole possono riempiere le nostre smarrite e vuote parole e far passare il cuore dalla freddezza dello smarrimento al calore dei battiti.

Continua a leggere

“L’amore ti chiama per nome e consola le aspettative tradite” (Gv 20, 11-18)- Martedì Ottava Pasqua 2016

image

Quando l’amore ti chiama per nome allora la tua storia prende significato, riacquista valore, riprendere orientamento, anche oltre le aspettative deluse da valori, relazioni e dalla stessa fede.

Continua a leggere

“Dal silenzio della solitudine al silenzio dell’Amore” – SABATO SANTO

2016-03-26-09-38-22-731623050

Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi“. (Da un’antica omelia sul Sabato Santo)

Continua a leggere

“La mia sofferenza oggi diventa sacra” – VENERDI SANTO

Oggi in Lui la mia sofferenza diventa sacra, non perchè passa, ma perchè Egli la rende piena di Lui, del Suo Amore. Oggi, sfigurato come me, irriconoscibile dal soffrire, pronuncia su di noi il suo totale “Ti Amo”

Continua a leggere

“L’amore buono e semplice come il pane” – GIOVEDI SANTO

Egli si china sulla nostra vita, quei piedi sporchi ed induriti che camminavano scalzi sono il segno della nostra vita concreta, spesso appesantita. E’ il suo Amore per noi, che vuole purificarci. Ci ama perché noi possiamo amare e chinarci sugli altri

Continua a leggere

“L’amore non può essere svenduto”-Matteo 26,14-25 (Mercoledì Santo)

vangelo

Essere liberi con Amore, perchè l’amore rende liberi (ma chiede fatica) oppure svendersi a poco prezzo? Si perchè qualsiasi prezzo non vale la libertà.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: